STORIA: Le prime prove di uso del ferro vengono dai Sumeri e dagli Egiziani, che già 4000 anni prima di Cristo lo usavano per piccoli oggetti come punte di lancia e gioielli ricavati dal ferro recuperato da meteoriti. Poiché i meteoriti cadono dal cielo, alcuni linguisti hanno ipotizzato che la parola inglese iron (ferro), copiata in molte altre lingue dell'Europa nordoccidentale, derivi dall'etrusco aisar, che significa "gli dei". Acciaio è il nome dato ad una lega di ferro e carbonio — quest'ultimo in percentuale non superiore al 1,7%: oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa. Oltre al carbonio possono essere presenti degli ulteriori elementi alliganti. Si parla allora di "acciai legati". L'importanza dell'acciaio è enorme, i suoi usi sono innumerevoli, come anche le varietà in cui viene prodotto: senza la disponibilità di acciaio in quantità e a basso costo, la rivoluzione industriale non sarebbe stata possibile. Col passare del tempo le tecniche di produzione dell'acciaio si sono andate perfezionando e settorializzando, per cui ai nostri giorni esistono molteplici tipologie di acciai, ciascuna relativa a diverse esigenze progettuali e di mercato.
PROPRIETA’:
PESO LAMIERA NERA: PESO LAMIERA ZINCATA |
Sede legale:Via Martiri della Libertà, 1 20010 CASOREZZO –MI– tel. e fax 02-9010230 Sede operativa: V.Le del Lavoro, 30/32 20010 CASOREZZO –MI– tel. e fax 02/90380868 E-mail: info@dellacquasnc.com |
Coibentazioni idro-termo acustiche civili e industriali |
Ferro,lamiera zincata |
Proprietà fisiche |
|
Stato di aggregazione |
solido |
1400 °C |
|
Densità |
7850 kg/m³ |
Pesi sp./mq. |
|
SPESSORE |
KG. /MQ. |
0,5 |
3,90 |
0,6 |
4,70 |
0,7 |
5,50 |
0,8 |
6,30 |
1,0 |
7,80 |
1,5 |
11,75 |
2,0 |
15,70 |
2,5 |
19,60 |
3,0 |
23,55 |
4,0 |
31,40 |
5,0 |
39,00 |
6,0 |
47,00 |
Pesi sp./mq. |
|
SPESSORE |
KG. /MQ. |
0,5 |
4,30 |
0,6 |
5,10 |
0,7 |
5,90 |
0,8 |
6,65 |
1,0 |
8,25 |
1,5 |
12,15 |
2,0 |
16,10 |
2,5 |
20,05 |
3,0 |
24,00 |